Membri: 194
Attività più recente: 3 Mag 2020
Iniziata da ELISA. Ultima risposta di ELISA 20 Gen 2014. 2 Risposte 0 Preferiti
VI ASPETTIAMO NUMEROSI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA CIASPOLATA SUI MONTI!!! Continua
Iniziata da Piana di Vigezzo 10 Gen 2014. 0 Risposte 0 Preferiti
Alla PIANA DI VIGEZZO proseguono gli…Continua
Tag: cannobio, craveggia, vigezzo, piana, ciaspolata
Iniziata da Andrea Barisio. Ultima risposta di Andrea Barisio 30 Gen 2011. 6 Risposte 0 Preferiti
Ciao a tutti, avrei intenzione di salire al passo del Monscera in settimana, qualcuno sa se la strada è pulita e agibile con auto normale (non 4X4 intendo) fino a San bernardo?ciao e grazie!andrea Continua
Iniziata da Raffaele "Flint" Crespi. Ultima risposta di Raffaele "Flint" Crespi 14 Gen 2011. 4 Risposte 0 Preferiti
Ciao,qualcuno di voi sa dirmi se c'e' un percorso fattibile con le ciaspole dall'alpe Gomba a San Bernardo?E magari la difficolta'/esposizione?Ciao ciao,RafContinua
Commento
TAPASCIA' 2014
classifiche complete su: www.altavallebognanco.it
grazie a tutti i partecipanti, ai volontari e coloro che hanno fornito i premi!
Tanta neve all Gomba buona la prima di ciaspolando tra monti e laghi 2014 :-)
le classifiche saranno esposte sul sito ? dove?
grazie
carlo
tutto pronto per la 1^ prova del circuito 2014
si inizia con la TAPASCIA' in val Bognanco
innevamento perfetto!
per le iscrizioni scarica il modulo: www.altavallebognanco.it -www.valbognanco.com
invia la https://www.facebook.com/events/343343629141080/mail: altavallebognanco@gmail.com
Il 24 febbraio si recupera la "Ciaspolata della Valle Antrona"
Informiamo con piacere che gli organizzatori della "Ciaspolata della Valle Antrona" riproporranno la manifestazione sportiva domenica 24 febbraio, visto l'annullamento per quella data della ciaspolata "Neve e Sport" di Gurro.
Comunichiamo ufficialmente i dettagli della tappa del circuito Ciaspolando tra Laghi e Monti che si svolgerà in località Cheggio:
Orario: ritrovo ore 9, partenza ora 10
Località di svolgimento: loc. Cheggio
Costo di iscrizione: € 10 senza noleggio - € 13 con noleggio ciaspole
Contatti: Davide 347 9065272 - Natalina 328 8247553
prolocovalleantrona@tiscali.it - www.prolocovalleantrona.com
Annullate le ciaspolate di Antrona e Gurro
Purtroppo la mancanza di neve costringe gli organizzatori ad annullare le tappe di "Ciaspolando tra Laghi e Monti" previste per domenica 17 febbraio ad Antrona Piana e per domenica 24 febbraio a Gurro - Valle Cannobina.
Rimangono confermati i seguenti appuntamenti con il Circuito "Ciaspolando tra Laghi e Monti":
- Domenica 3 marzo “La Traccia Bianca” 9° edizione – Alpe Devero
- Domenica 17 marzo “Meitza Lauf” 7° edizione – Riale
Seguiranno aggiornamenti sul regolamento del circuito
domani salta la gara a forno,ma per chi vuole c'è la ciaspolata a carcoforo (valsesia)
Dopo i tre primi annullamenti, il circuito "Ciaspolando tra Laghi e Monti" prende ufficialmente il via a Macugnaga domenica 27 gennaio! Appuntamento ai piedi del Monte Rosa: vi aspettiamo! Visitate il nostro menù "Ciaspolando" per tutti i dettagli...
Leggo “Ciao a tutti..ma nessuno del gruppo è ancora uscito a ciaspolare quest'anno a parte io e Marco Giani? Qualcuno vuole farci proposte di percorsi per il prossimo weekend?” e propongo:
Nella zona sopra Verbania, un itinerario che ho provato domenica 16.
Partenza con ciaspole ai piedi dal memoriale di Pala ( sopra Miazzina); si arriva a “Cappella Fina” ed in falsopiano si arriva appena sopra la “Cappella Porta" ( zona Caprezzo). Da li si prosegue (ovviamente in salita) fino al rifugio Pian cavallone. Da cappella Fina fino al Rifugio sono passato solo io e soprattutto da quando si entra nel bosco, il paesaggio è “ da folletti !!”.
Dal rifugio di pian cavallone si può salire fino ai “ balmitt” ( il monte - con croce AVIS- appena sopra il rifugio) e poi si può fare “ quello che si vuole “ : si può scendere alla forcola e ritornare verso la il rifugio pian cavallone ( non salirei verso la Marona! È pericoloso in inverno ) oppure dalla croce del “balmitt “ si può andare al Todem per poi proseguire fino a guardare verso l’alpe Piaggia (alpeggio sopra Scareno) .
Per il ritorno si prende il classico sentiero che dal rifugio pian cavallone porta di nuovo a “ Cappella Fina“ oppure si può fare una variante fino al rifugio di “ Curgei” per poi salire al Pizzo Pernice ed arrivare a Cappella Fina passando dall’alpe Cavallotti.
Per chi scende dal sentiero classico “ rifugio pina cavallone > cappella fina “ da metà percorso in poi magari non saranno più necessarie le ciaspole calzate .
buon week end
Ciao a tutti! Domenica c'è la ciaspolata "tra legno e neve" a Forno di Valstrona, abito a Domo e sono nuovo di queste parti e non conoscendo bene la zona ho chiesto come ci sui arriva: mi hanno che devo arrivare ad Omegna e poi c'è la strada che porta su, aggiungendo che la strada non è il massimo: c'è qualcuno può darmi delle notiizie più attendibili?
Grazie e ciao a tutti
Giuseppe
GUARDATE QUI IL VIDEO "NEVEAZZURRA, IL PARADISO DEGLI SPORT INVERNALI"
Un comprensorio sciistico a misura d'uomo e di famiglia, di agonista e di amatore! 150 km di piste tra Lago Maggiore, Lago d'Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell'Ossola!
© 2021 Creato da Oreste.
Tecnologia
Badge | Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio
Devi essere membro di Ciaspole per aggiungere commenti!